
Hai voglia di mangiare qualcosa, non sai bene cosa ma intanto apri la dispensa e prendi un biscottino, poi un po’ di frutta secca e un quadretto di cioccolato. Poi apri il frigo e pensi che uno yogurt potrebbe essere un ottimo spuntino e lo mangi. Poi arriva a casa qualcuno e ti propone un aperitivo con qualche patatina, arachidi tostate e salate e un crostino.
A fine giornata, questi piccoli “sgarri” possono essere la causa del fallimento di una dieta, oltre a portare il corpo ad uno stato infiammatorio maggiore per la scelta di alimenti poco sani.

Vediamo cosa possiamo fare quando iniziano queste voglie:
- Chiediti se ha mangiato bene nei pasti precedenti. Hai saltato la colazione? Il pasto era troppo ricco di carboidrati raffinati? Quando eccedi con pane bianco, fette biscottate e marmellata, biscotti, gallette, senza abbinarli ad una fonte di grassi o proteine, la glicemia ha uno sbalzo molto forte e andrai in ipoglicemia entro 2 ore dal pasto. Ti sentirai stanco, svogliato, poco concentrato e questo ti porterà a cercare cibo.
- Hai bevuto abbastanza? Molte volte si confonde la fame con la sete. La quantità di acqua necessaria dipende dalla massa magra della persona. Se non sai precisamente quanto è la tua, perché non hai mai fatto un test bioimpedenziometrico, la regola generale è circa 2L per la donna e 3L per l’uomo di acqua, tè, tisane non zuccherate.
Hai fatto tutto bene ma hai ancora delle voglie? Forse la causa è la noia, prova a tenere impegnata la mente!
- Fai un bagno caldo o una doccia con la tua musica preferita;
- Esci a camminare, fai attività fisica! Lo sport rilascia serotonina che è l’ormone del buon umore;
- Leggi un libro, abbonati ad una rivista che ti piace o leggi il giornale;
- Colora un mandala: in internet ne poi trovare di tantissime forme da stampare in bianco e nero;
- Fai dei giochi che allenano la mente (e intanto la tengono impegnata): parole crociate, sudoku, cruciverba…;
- Pulisci la casa, la tua camera, la macchina, metti in ordine l’armadio;
- Prepara i pasti per i prossimi giorni: la colazione, dei cereali per il pranzo, il pane, del pesce al forno, metti a bagno i legumi…
Qui ho messo solo alcuni esempi, spero ti siano d’ispirazione!
Restiamo in contatto:
INDIRIZZO EMAIL
info@manueladalmas.it
TELEFONO
+39 347 3556164
COLLABORO CON DIVERSI STUDI NELLE PROVINCE DI PORDENONE E UDINE.
Contattami per sapere il posto più vicino a te!