Seleziona una pagina

La dieta chetogenica

La dieta chetogenica è una terapia alimentare nata negli anni ’20, quando alcuni studi ne dimostrarono gli effetti positivi sul trattamento dell’epilessia. Questa dieta è terapeutica: non c’è nessuno studio che la identifichi come dieta ideale da seguire per un...

L’istamina

L’istamina è una molecola presente nell’organismo che ha un ruolo rilevante per l’attività cerebrale, la secrezione gastrica e per la sua funzione di mediatore chimico, cioè permette il passaggio di segnali tra le cellule, soprattutto quelle coinvolte nella risposta...

Il fruttosio

Ieri stavo parlando con una mia amica di dolcificanti quando mi ha detto: “io uso solo il fruttosio perché è naturale!”. Da questa affermazione ho capito che c’è bisogno di qualche delucidazione su cosa sia il fruttosio che troviamo al supermercato. Il fruttosio...

La dieta low FODMAP

Questo articolo è dedicato a tutti gli intestini sensibili che si “arrabbiano” facilmente. A te che sei di cattivo umore alla fine della maggior parte dei tuoi pasti, perché il cibo non ti rende più felice e, nonostante tutti i controlli medici, continuano a ripeterti...

“Quante uova alla settimana?”

“Quante uova si possono mangiare a settimana?” Questa è una delle domande che mi viene posta più spesso. Fino a pochi anni fa si credeva che le uova determinassero un aumento di colesterolo nel corpo. La ricerca scientifica ha rilevato che molto spesso alti livelli di...

Il digiuno intermittente

Quando vogliamo perdere peso, abbiamo così tante diete a disposizione che spesso non facciamo attenzione a come funzionano o ai rischi e i benefici che apportano. Una delle ultime tendenze nel mondo della nutrizione è il digiuno intermittente. Ma come funziona...

Alimentazione ecosostenibile

Un recente studio scientifico del 2020 ha suggerito che alcuni modelli dietetici potrebbero avere un impatto ambientale inferiore rispetto a quelli attuali. Lo studio ha valutato l’impatto ambientale in base all’utilizzo delle risorse (terra, acqua ed energia) e alle...

“Ho voglia di…”: è vera fame?

Dopo l’articolo della scorsa settimana, parliamo di fame emozionale. Cosa fare se hai voglia di qualcosa ma ti accorgi che non è vera fame? Avere voglia di un determinato alimento può già darti qualche informazione. Hai voglia di dolce? Forse nella tua vita manca un...

“Ho voglia di…”: come resisto?

Hai voglia di mangiare qualcosa, non sai bene cosa ma intanto apri la dispensa e prendi un biscottino, poi un po’ di frutta secca e un quadretto di cioccolato. Poi apri il frigo e pensi che uno yogurt potrebbe essere un ottimo spuntino e lo mangi. Poi arriva a casa...

Finto gelato alla menta

Lo so, state già pensando che è impossibile o ci sono degli ingredienti stranissimi che non troverete mai. Invece no! Si tratta semplicemente di banana congelata e frullata che, quasi per magia,  si trasforma in una crema fredda e della stessa consistenza del gelato....

La mia festa di laurea

Ho iniziato a pensare alla mia festa di laurea molto prima di iniziare a scrivere la tesi. Una notte di novembre la mia mente è partita (come al solito) a fantasticare ed ho iniziato a vedere solo luci, candele e…cibo sano! Nel corso dei mesi ho accumulato idee,...

Andiamo fuori a cena?

Questo articolo è dedicato a tutte quelle persone che escono spesso fuori a pranzo o a cena, per motivi di lavoro o magari per abitudini familiari, persone che hanno una vita sociale molto intensa e gli inviti per un aperitivo non mancano mai. Al giorno d’oggi c’è...

Pomeriggi di shopping

Vi è mai capitato di passare ore in un centro città o al centro commerciale? Magari per fare qualche commissione, oppure solo per passare qualche ora con i vostri amici. Ad un tratto vi sentite stanchissimi, senza energie, esausti (soprattutto gli uomini che ci stanno...

Allergie e intolleranze alimentari

Argomento molto discusso negli ultimi anni, chi per moda e chi per vera e propria necessità. Le intolleranze sono un tema molto delicato. Oggi è diventata una moda non mangiare glutine, lattosio, ecc. Ma eliminare il glutine, in molti pazienti negli anni ha provocato...

Biscottini ai sapori d’autunno

L’autunno è una stagione che mi meraviglia ogni anno. Il ricordo più bello che ho dell’autunno risale alle elementari, quando la maestra Daniela ci portava fuori in cortile a raccogliere le foglie cadute dei Liquidambar. L’autunno è tanti colori, tutti che vanno dal...

Restiamo in contatto:

INDIRIZZO EMAIL

info@manueladalmas.it

TELEFONO

+39 347 3556164

COLLABORO CON DIVERSI STUDI NELLE PROVINCE DI PORDENONE E UDINE.

Contattami per sapere il posto più vicino a te!

Privacy Policy
Cookie Policy